CASA DELFINA

Il tuo soggiorno in Valtellina

LA STRUTTURA

La vacanza ideale per gruppi, famiglie e amanti del ciclismo

Casa Delfina si trova a Grosotto, in provincia di Sondrio, nell′alta Valtellina.
La struttura, frutto di un recente recupero edilizio, propone spazi comodi e totalmente ristrutturati per te e la tua famiglia.
Priva di barriere architettoniche, è disposta su 3 livelli con ascensore ai piani e mette a disposizione degli ospiti parcheggio privato con stazione di ricarica per veicoli elettrici.
La casa offre due camere da letto dotate di bagno privato e balcone con vista sulla montagna, TV, WiFi gratuito e spazi comuni composti da un soggiorno con terrazza, una cucina attrezzata, un locale lavanderia e un box di ricovero e manutenzione biciclette.

La casa vacanze si trova in una posizione strategica, a due passi dalla località sciistica di Bormio e dalla stazione di Tirano, da cui parte il famoso Trenino Rosso del Bernina, nonché a 30 km dalle piste di Livigno, ed è il luogo ideale per chi ama praticare il ciclismo e lo sci.
Inoltre, è stata progettata rispondendo ad elevati standard di risparmio energetico e di basso impatto ambientale.

Tutto lo spazio per te, la famiglia e gli amici.

Siamo Giovanna, Rita ed Elio e vi diamo il benvenuto a Casa Delfina.
Saremo felici di ospitarvi nella casa in cui siamo cresciuti e che per noi rappresenta un prezioso contenitore di valori, ricordi e momenti spensierati. Vi invitiamo a rilassarvi e godervi il tempo insieme a chi vi fa sentire libero e amato, come lo siamo stati noi.
Se avete bisogno di qualcosa, non esitate a chiedere: la vostra presenza è per noi un momento speciale.
 ❞


SERVIZI

Intero alloggio di 150 m²
Parcheggio gratuito sul posto
TV e WiFi gratuito
Camere non fumatori
Disponibilità di camere familiari
Camere con balcone
Camere con bagno privato
Terrazza
Ascensore ai piani
Ricarica veicoli elettrici
Lavatrice e asciugatrice
Cucina attrezzata


SPAZI COMUNI

I comfort necessari a vostra disposizione

Una casa vacanze deve offrire non solo un luogo accogliente per riposarsi, ma anche spazi comuni dove poter interagire e creare ricordi.
Al piano alto troviamo l′ampio soggiorno con sala da pranzo. Qui gli ospiti potranno godere di ambienti confortevoli per rilassarsi in compagnia, un comodo divano a 4 posti e una terrazza con vista sulla montagna.
La cucina è completamente attrezzata per permettere agli ospiti di preparare i pasti in totale comodità. É dotata di frigorifero, forno, forno a microonde, lavastoviglie, tostapane, macchina per il ghiaccio, stoviglie e dispensa.
Il vano lavanderia, situato al pianterreno, include lavatrice e asciugatrice ad uso gratuito.

Tutti gli ambienti sono arredati con gusto e godono di una luminosità naturale, per accogliervi e farvi sentire subito a casa vostra.

EFFICIENZA ENERGETICA

Per un′accoglienza più green e sostenibile

Da Casa Delfina vivrete un′esperienza di soggiorno sostenibile in una casa vacanza a energia efficiente, che crea beneficio non solo per l′ambiente, ma anche per chi lo abita.
La struttura utilizza pannelli solari per la produzione di acqua calda, garantisce isolamento termico e isolamento acustico (grazie all′impiego di serramenti triplo vetro in legno e PVC), un sistema di raccolta dell′acqua piovana, impianti domotici e di controllo accessi di ultima generazione. Grazie a ciò, non solo si riducono l′uso di risorse naturali ma anche i costi energetici.
Il tutto, nella cornice delle montagne dell′alta Valtellina per un soggiorno in perfetta armonia con la natura.

IL TERRITORIO

A Grosotto e dintorni ci sono diverse attività sportive e attrazioni da esplorare. Il laghetto di Grosotto offre divertimento per grandi e piccoli, dalla pesca sportiva al padel, fino ai campi da calcio, da beach volley, tennis e bocce Per gli appassionati di ciclismo, ci sono i percorsi Mountain Bike del Sentiero Valtellina, il Sentiero dei Castelli e la Ciclovia dell′energia. Per chi ama le passeggiate, consigliamo il trekking del Sentiero Valtellina, un percorso facile di 16 km che porta da Tirano a Grosio.

Grosotto è anche meta di escursioni artistico-naturalistiche. Il Parco delle Incisioni Rupestri dista pochi chilometri ed è un sito archeologico dove ammirare incisioni rupestri risalenti al Neolitico e all′Età del Ferro, mentre la Riserva Naturale dell′Aprica è il luogo ideale per osservare la fauna locale. E ancora, il Castello di San Faustino, il Santuario della Beata Vergine delle Grazie, le Fontane Storiche di Grosotto, il Castello Gaudì di Grosio e molto altro ancora!


ATTIVITÀ E ATTRAZIONI
Il soggiorno in Casa Delfina vi regalerà una combinazione di sport, natura e cultura, all′insegna dell′avventura e del divertimento. Scoprite cosa vi aspetta!

Grosotto
INFO


Il territorio di Grosotto, punteggiato da vigneti pastorali terrazzati, gli ultimi dell'Alta Valtellina, offre una varietà di attività all'aria aperta, dai trekking sui sentieri di montagna alle piste da sci in inverno. Nelle cantine, dove potrete degustare la rinomata Valtellina Superiore DOCG, e in paese potrete ammirare monumenti storici tra cui: il Santuario della Beata Vergine delle Grazie con il suo organo a canne di particolare pregio; l'ossario di San Sebastiano adiacente alla Chiesa di San Sebastiano risalente al 1721, che contiene i resti delle vittime delle pestilenze che colpirono la zona tra il 1630 e il 1636; le Fontane Storiche di Grosotto, che non solo servivano come punti di approvvigionamento idrico, ma erano anche luoghi di incontro per la comunità. Tra le più visitate, la Fontana-Lavatoio di Casa Stoppani, una delle più belle di tutta la Valtellina, un esempio perfetto di architettura tradizionale, utilizzata storicamente dagli abitanti del borgo per lavare i panni.
Grosio
INFO


A pochi passi da Grosotto, nel cuore delle Alpi Retiche, Grosio offre ai visitatori escursioni in natura, ricche tradizioni locali e monumenti di grande importanza storica. A Grosio è possibile visitare il Castello di San Faustino, detto anche Castello Vecchio, che domina le verdi vallate circostanti nel cuore del parco delle incisioni rupestri. Di notevole interesse è anche il Castello Gaudì, costruzione unica e affascinante situata nel borgo del paese, noto per il suo stile che ricorda le opere del famoso architetto catalano Antoni Gaudì.
Tirano
INFO


Caratterizzata dai suoi pittoreschi vicoli e palazzi eleganti, Tirano vanta il glorioso Santuario della Madonna di Tirano, esempio di architettura gotico-rinascimentale e meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Tirano è inoltre l'ultima stazione ferroviaria della Valtellina, da cui parte il suggestivo Trenino Rosso del Bernina per St. Moritz. Da questo treno, patrimonio UNESCO, potrete godere di panorami mozzafiato sulle Alpi e sui ghiacciai in autunno-inverno e sulle verdi valli in primavera-estate.
Bormio
INFO


A 15 minuti da Grosotto troviamo Bormio che si distingue per la sua ricchezza culturale, storica e naturalistica. Se siete appassionati di sci, Bormio vi regalerà piste adatte sia per principianti che per agonisti. Il centro storico, con le sue vie strette e tortuose, è pieno di tesori nascosti e offre piacevoli passeggiate. Infine le terme naturali, vero e proprio gioiello della città, le cui acque salsobromoiodiche rappresentano un'oasi di relax e benessere per rilassare il corpo e la mente dopo un'intensa giornata in montagna.
Livigno
INFO


A circa 1 ora di auto da Grosotto si trova Livigno, spesso definita "la piccola Svizzera italiana", tappa obbligata del turismo sciistico. Questo luogo incastonato nelle Alpi italiane, e avamposto delle Alpi svizzere, offre paesaggi mozzafiato e innumerevoli opportunità per gli amanti dello sci e degli sport all'aria aperta, dal trekking al ciclismo. Famosa per le sue piste e i suoi sentieri benessere dove praticare suggestive escursioni, Livigno è anche centro di shopping e relax, grazie ai suoi negozi di alta moda, centri benessere e ristoranti.
Laghi di Cancano
INFO


Pochi chilometri a nord di Livigno, il paesaggio si trasforma e ci porta alla scoperta dei Laghi di Cancano. Questi laghi alpini, situati nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, sono una destinazione imperdibile per tutti coloro che amano il trekking e la fotografia. Il loro fascino risiede nelle acque cristalline che riflettono le vette circostanti, creando uno spettacolo naturale di rara bellezza.
Trenino rosso del Bernina
INFO


Esplorate le vette alpine a bordo del leggendario Trenino Rosso del Bernina! A 10 minuti da Grosotto, questo è uno dei pochi treni esistenti che viaggia ad alte quote e da cui potete ammirare luoghi incantevoli e suggestivi in tutti i periodi dell'anno. Il suo percorso, considerato uno dei più spettacolari viaggi in treno del mondo, attraversa le Alpi italiane, passando per i bianchi ghiacciai svizzeri fino a St. Moritz, famosa meta dello sci e del turismo elvetico. Il Trenino Rosso, patrimonio dell'UNESCO, non è solo un viaggio... è un'esperienza indimenticabile.
Parco delle incisioni rupestri
INFO


Il Parco delle Incisioni Rupestri di Grosio rappresenta una delle più importanti aree archeologiche a livello europeo. Questo sito, classificato come patrimonio artistico nazionale, offre la possibilità di osservare da vicino incisioni rupestri risalenti a diverse epoche storiche: dal Neolitico all'età del Bronzo, passando per l'età del Ferro fino al Medioevo. Camminando per i sentieri del parco, sarete affascinato dalla maestosità del masso di Cemmo, un gigantesco sasso decorato con incisioni rupestri che risalgono a oltre 5.000 anni fa. Le rappresentazioni scolpite sulla superficie di questa roccia raffigurano figure umane, animali, simboli astrali e scene di vita quotidiana dell'epoca, il tutto in un suggestivo contesto naturale.
Parco nazionale dello Stelvio
INFO


Esplorate la meravigliosa bellezza della natura nel Parco Nazionale dello Stelvio! Situato al cuore delle Alpi italiane, questo parco offre un'affascinante vista panoramica delle montagne, dei ghiacciai, dii laghi alpini, prati fioriti e boschi lussureggianti. Il Parco Nazionale dello Stelvio ricopre più di 400.000 acri ed offre una ricchezza di flora e fauna selvatica: potrete ammirare i boschi di agrifoglie, gli arbusti nani, i licheni e le caratteristiche "torbiere", oltre a cervi, camosci, stambecchi, marmotte, poiane e specie rare come il corvo imperiale, l'aquila reale, il gipeto e molto molto altro. È la meta perfetta per il trekking, il birdwatching e l'escursionismo negli impegnativi sentieri di montagna.
Passo delle Stelvio
INFO


Nel cuore delle Alpi italiane, con i suoi 2.758 metri di altitudine, il Passo dello Stelvio è l'attrazione ideale per escursionisti e amanti dello sport. Dai ciclisti che sfidano le sue ripide salite in estate, agli appassionati di moto che si deliziano nei suoi 48 tornanti, fino agli sciatori che godono delle sue piste innevate in inverno. Il panorama che offre è semplicemente mozzafiato: montagne che sembrano toccare il cielo, una natura incontaminata e una pace che ti entra nel cuore. Vivete con noi quest'avventura!
Passo del Mortirolo
INFO


Tappa obbligata per i bikers, il Mortirolo è spesso considerato uno dei passi montani più difficili e temuti nel mondo del ciclismo, tanto da essere soprannominato 'il Mostro'. Con una pendenza massima del 18%, altitudine di 1.852 metri e 12,8 km di strada, questa è un'escalation che metterà a dura prova anche il ciclista più esperto. Venite a scoprirlo. a soli 10 minuti dalla nostra casa vacanze!
Husky Village Valdidentro
INFO


Il centro Sleddog - Husky Village in Valdidentro è la tappa per chi ha ama i cani da slitta. Nella cornice dell'incantevole paesaggio alpino questo centro offre un'esperienza indimenticabile, perfetto per singoli, coppie o famiglie. Tra le attività: gite in slitta trainate dai cani, passeggiate con gli husky e visite educative per capire di più sulle abitudini e la vita di questi fantastici animali.

CONVENZIONI

Hotel St. Michael - Livigno

Se la vostra vacanza si spinge fino a Livigno, visita l′Hotel St. Michael, a pochi passi dalla piazza Mottini 1887.
Sarete accolti dalla simpatia di Giovanna e di tutto il personale, bevendo un drink in terrazza o godendovi una cena al ristorante con vista sulle Alpi.
Il ristorante propone piatti della cucina italiana e mediterranea con un ricco assortimento di vini nazionali. Inoltre, per chi desidera un momento di relax, l′Hotel è dotato di un centro benessere completo di vasca idromassaggio, sauna, doccia sensoriale e bagno turco.

Se arrivate in auto, apprezzerete il parcheggio gratuito.


VISITA IL SITO PER SCOPRIRNE DI PIÙ

DICONO DI NOI

PRENOTA IL TUO SOGGIORNO!
Contattaci per informazioni o per verificare la disponibilità della casa

Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
CASA DELFINA
Via Cerva 22, 23034 Grosotto (SO) IT

CIN: IT014034C2QCHZNFU7
www.casadelfina-valtellina.com